Variante Omicron

 

 

Le nuove misure di sicurezza per i donatori

 

Per contrastare anche la variante SARS-CoV-2 Omicron, la somministrazione della terza dose di vaccino riporterebbe l’efficacia  “a livelli comparabili a quelli contro la variante Delta, assicurando una buona protezione dalle forme gravi della malattia.

Per questo motivo  è opportuno promuovere la dose di richiamo (“booster”) e differenziare le misure previste per la durata e il termine della quarantena sia in base al tempo trascorso dal completamento del ciclo vaccinale primario che alla somministrazione della terza dose”.

Si ricorda che, chi ha ricevuto una diagnosi di infezione da Covid-19 e ha rispettato le norme attualmente vigenti in termini di isolamento e rientro in comunità, potrà essere riammesso alla donazione di sangue ed emocomponenti dopo 14 giorni dalla scomparsa dei sintomi o dopo un test molecolare o antigenico che abbia dato riscontro negativo.

Dal Ministero della Salute giungono nuove disposizioni in termini di quarantena e isolamento, che potrete leggere QUI



Ultimo aggiornamento: 01/01/1970 00:00:00