L'Avis è un'organizzazione di Volontariato (ODV) costituita tra coloro che donano volontariamente, gratuitamente, periodicamente e anonimamente il proprio sangue.

E' un associazione apartitica, aconfessionale, senza discriminazione di razza, sesso, religione, lingua, nazionalità, ideologia politica ed esclude qualsiasi fine di lucro e persegue finalità di solidarietà umana.

 

 

L'AVIS a Crotone breve storia

L'AVIS a Crotone nasce ufficialmente il giorno 11 luglio 1958 al'interno dello Stabilimento Montecatini. Successivamente, dall'unione dei donatori di Montecatini, Pertusola e Rossi e Tranquiilli, nasce la Sezione comunale di Crotone.

Con il passare degli anni l'AVIS Comunale, grazie al valoroso ed encomiabile esempio di questi nostri concittadini, è cresciuta sino a raggiungere importanti traguardi sia come numero di donatori, sia come quantità di unità di sangue donate.
Oggi la Sede comunale di Crotone conta 1124 donatori (dati 2024) ed è presieduta dalla prof.ssa Iannetti Loredana.
 

Dal 1992, anno della creazione della provincia di Crotone, è nata anche la Sede Avis Provinciale, il cui attuale presidente è il sig. Maurizio Falzetta.

 

Oltre alla Sede Provinciale ci sono 21 Sedi Comunali e una Sede di base, per un totale di 4682 donatori (dati 2024).

 

Nella Sede Avis Regionale Calabria sono presenti  rappresentanti dell'AVIS Crotonese: il professor  Franco Rizzuti che riveste la carica di Presidente  e la Consigliera Carmen Carceo.




Ultimo aggiornamento: 17/10/2025 11:23:39