Donazione post-Covid-19

Aggiornamento delle misure di prevenzione della trasmissione

dell’infezione da SARS-CoV-2 mediante emocomponenti labili.

 

 

 

In considerazione delle evidenze scientifiche e delle le indicazioni dell’European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC), si rappresenta che i soggetti con diagnosi confermata di infezione da SARS-CoV-2 , che abbiano ottemperato alle vigenti disposizioni per il termine dell’isolamento domiciliare e conseguente rientro in comunità, ai fini della donazione di sangue ed emocomponenti possono essere accettati se sono trascorsi almeno 14 giorni dalla completa risoluzione dei sintomi (fatta eccezione per ageusia/disgeusia e anosmia che possono perdurare per diverso tempo dopo la guarigione) oppure in presenza di un test molecolare negativo.

 

AGEUSIA: perdita del senso del gusto

DISGEUSIA: alterazione del gusto

ANOSMIA: perdita del senso dell'olfatto

 

Il Centro nazionale aggiornerà le presenti indicazioni in relazione all’acquisizione di ulteriori informazioni circa l’agente patogeno in questione e all’evoluzione della situazione epidemiologica nazionale e internazionale.

 

Fonte: https://www.centronazionalesangue.it/covid-19-aggiornate-le-misure-per-i-donatori/



Ultimo aggiornamento: 01/01/1970 00:00:00